Esplora le nostre offerte

Scopri le esperienze uniche che ti attendono nella regione di Franciacorta

 

 

Agritur e Cantine

Esplora le rinomate cantine di Franciacorta in tour guidati da esperti del settore. Rilassati negli agriturismi della zona e assapora i vini, degusta gli abbinamenti con le specialità del territorio tipo lo spiedo bresciano, il manzo all’olio, i casoncelli bresciani e, il pesce del Lago d’Iseo, in particolare il coregone, il pesce persico, i missoltini e la tinca. Prodotti tradizionali: tra i formaggi si possono assaporare il pressato, la robiola bresciana, il salva e il silter; tra gli altri prodotti il miele e i missoltini, pesciolini di lago. Prodotti a denominazione di origine protetta (DOP): Olio extravergine d’oliva del Sebino e, tra i formaggi, il gorgonzola, il grana padano, il provolone valpadana e il quartirolo lombardo.Le ricette più rinomate sono il Manzo all’olio di Rovato e la Tinca al forno con polenta di Clusane d’Iseo.

Dorante le visite alle cantine, impara i segreti della produzione vinicola della regione mentre ti immergi in un’esperienza indimenticabile.

Conosciamo le cantine —–>

 

 

Degustazioni di

 

Partecipa a sessioni di degustazione di vini selezionati, accompagnate da sommelier qualificati. Scopri i sapori caratteristici della Franciacorta e lasciati guidare in un viaggio sensoriale unico.

 

 

Eventi culturali

Scopri il patrimonio culturale della Franciacorta attraverso emozionanti eventii quali il Premio Nazionale Franciacorta, i concerti etc. Dai un’occhiata da vicino alla storia, all’arte e alle tradizioni che rendono unica questa regione nel cuore della Lombardia.

 

 

Scopri i cibi tipici

Trascorri momenti indimenticabili gustando le tipicità enogastronomiche del territorio, pranza o cena nei meravigliosi agriturismi delle cantine e degusta le specialità locali quali “lo spiedo” o “Il manzo all’olio” sorseggiando un delizioso Franciacorta